top of page

Giorno 5 - Noto, Parco Archeologico della Neapolis e Siracusa

  • Immagine del redattore: Déborah
    Déborah
  • 17 mar
  • Tempo di lettura: 6 min



Il penultimo giorno del nostro incredibile viaggio in Sicilia è arrivato! Dopo una notte di sonno ristoratore e una colazione assolutamente deliziosa, siamo partiti da Ragusa per la nostra prima destinazione della giornata: Noto.



Noto è una città barocca mozzafiato, famosa per la sua architettura incantevole e le sue strade acciottolate. Famosa in tutto il mondo, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. I suoi edifici in pietra dorata sono semplicemente magnifici e brillano sotto il sole della Sicilia, offrendo uno spettacolo che non ti lascerà mai. Non perdere l'occasione di ammirare la cattedrale, con la sua spettacolare facciata e l'imponente cupola, un vero capolavoro architettonico che ti lascerà senza fiato!



Scoprite le deliziose specialità locali e lasciatevi sorprendere dai piccoli negozi di artigianato che punteggiano le pittoresche strade. Noto è un'esperienza da ricordare, un mix perfetto di storia, cultura e bellezza naturale.






 

Un giro fantastico sotto il sole, che emozioni! Prima di partire per la nostra prossima destinazione, decidemmo di fermarci a mangiare qualcosa. Di fronte a un'offerta così allettante di piatti, ho scelto una succulenta specialità salata. Che si tratti di focacce ripiene o di arancini croccanti, ogni boccone è una pura delizia, un viaggio culinario che ci ha letteralmente portati sulle coste della Sicilia, dove i sapori autentici si combinano per creare sensazioni indimenticabili.



 

 Con lo stomaco pieno e la mente piena di emozioni, siamo ripartiti verso ovest, diretti a Siracusa, con il cuore colmo di entusiasmo. Ma prima di tornare in albergo, abbiamo deciso di fare un'emozionante deviazione per esplorare il parco archeologico della Neapolis. Questo sito storico, pieno di resti dell'antichità, ci ha regalato un'esperienza indimenticabile, permettendoci di immergerci nell'affascinante storia di questa regione.



Non appena ho varcato le soglie del parco, sono rimasto immediatamente affascinato dalla sua immensità, che già intravedevo sulla mappa. Sotto il sole della Sicilia, la visita prometteva di essere un'esperienza indimenticabile. Le vaste distese di questo sito storico hanno acceso in me una curiosità travolgente, pronti a svelare affascinanti scoperte a ogni passo.



Stiamo per scoprire l'incredibile "Orecchio di Dionisio", anche noto come "Orecchio di Denys". Questa grotta, scavata nella roccia, è famosa per la sua forma unica e impressionante, che sembra quasi un orecchio gigante. Secondo la leggenda, il tiranno Denys il Vecchio la utilizzava per ascoltare i sussurri dei suoi prigionieri, sfruttando la sua eccezionale acustica che cattura i suoni in modo sorprendente.



Questo luogo misterioso, con le sue pareti verticali e i suoi echi inquietanti, offre ai visitatori un'esperienza davvero incantevole. Non solo la sua storia affascinante, ma anche l'atmosfera maestosa e malinconica che lo avvolge, cattura l'attenzione dei visitatori, pronti a immergersi in questa avventura unica.


All'interno della grotta, un'esperienza di buio totale ti attende, dove la visibilità è quasi nulla, ma che incanto! Le foto sono state scattate con una macchina fotografica, e devo dire che sono davvero entusiasta del risultato, soprattutto perché non avevo un flash a disposizione. Questa atmosfera misteriosa è il piccolo extra che rende le immagini davvero speciali, catturando l'essenza stessa di questo luogo affascinante nonostante le difficoltà di illuminazione.


 

Sotto un sole magnifico, continuiamo la nostra visita esplorando i giardini lussureggianti. È una festa di colori: gli alberi di mandarino sono in piena fioritura, creando uno spettacolo vivace e vibrante. Il contrasto tra l'arancione brillante dei frutti, il verde tenue delle foglie e il blu puro del cielo crea una scena idilliaca, un vero piacere per i sensi. Questa armoniosa miscela di colori è una vera e propria boccata d'aria fresca, un'esperienza sensoriale esaltante che rende la nostra passeggiata ancora più piacevole.


Ed eccoci arrivati al Teatro Greco, le cui rovine sono una testimonianza vivente di un passato affascinante. Ogni pietra è un libro vivente che racconta la storia della grandezza di un'epoca passata. Non possiamo non emozionarci davanti a quelle che un tempo erano tombe, scavate direttamente nella roccia, aggiungendo un'altra dimensione affascinante alla nostra esplorazione.



E che dire della vista mozzafiato del mare che si estende a perdita d'occhio? È uno spettacolo mozzafiato che mi fa sentire incredibilmente fortunata ad aver visitato un luogo così bello e pieno di storia. Il panorama davanti a me, con le onde scintillanti e il cielo infinito, mi riempie di meraviglia e gratitudine per questa esperienza indimenticabile.




 

Ora vi lascio, ma non posso fare a meno di condividere un video assolutamente incredibile sul parco, che riassume perfettamente il luogo. Mostra la bellezza mozzafiato del paesaggio, i giardini lussureggianti e i resti storici. Spero davvero che questo video vi faccia provare l'emozione che ho provato io e che, come me, non vorrete assolutamente perdere questo gioiello nascosto!


 

Finalmente ci rimettiamo in viaggio, diretti verso l'isola di Ortigia, e più precisamente verso l'hotel in cui passeremo la notte.



Quando siamo arrivati, sono stata subito colpita dalla bellezza del luogo. Anche prima di entrare nell'hotel, non ho resistito a tirare fuori la macchina fotografica. L'esterno è semplicemente spettacolare, con una vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo che si riflette alla luce del sole. I colori vibranti del paesaggio e il dolce mormorio delle onde contribuiscono a creare un'atmosfera magica. È una festa per gli occhi, un'anticipazione indimenticabile del nostro soggiorno che ci attende.



 

Dopo il check-in, ci dirigiamo verso le nostre camere per lasciare i bagagli e goderci un breve riposo. Dopo questa breve sosta, siamo finalmente pronti per partire alla scoperta dell'isola di Ortigia.



Questa piccola penisola è ricca di storia e fascino, e non vedo l'ora di immergermi nella sua bellezza!

 

Una volta fuori, non posso fare a meno di catturare di nuovo lo spettacolo del mare, che mi lascia sempre a bocca aperta! La sua vista mi ispira e mi trasmette serenità. Le onde, dolcemente, lambiscono la riva, creando una melodia rilassante, e il luccichio dell'acqua alla luce del sole aggiunge un tocco di magia al momento.




Ogni foto che scatto è una cattura di questa serenità che voglio conservare nella mia memoria, per poter sempre far riferimento a essa e rivivere questi momenti di pura bellezza.

 

Finalmente siamo partiti alla scoperta dell'isola di Ortigia, che meraviglia! Mentre girovagavamo per le incantevoli stradine, ammirando gli edifici storici e le botteghe artigianali, non potevamo che meravigliarci. Arrivati alla curva della strada, abbiamo raggiunto una piazza splendidamente decorata con luci scintillanti che creano un'atmosfera calda e accogliente.



Abbiamo deciso di sederci per un po' e di gustare un delizioso spuntino. Sono una grande amante del pistacchio e non potevo esimermi dal provare una specialità locale. Mi sono lasciata tentare da una focaccia con mortadella e crema di pistacchio, una vera delizia! Ma anche la brioche con il gelato al pistacchio, una meraviglia della pasticceria siciliana, non mi è nuova. Ogni morso è una pura delizia e assaporo questo momento magico, cullata dall'atmosfera incantata di quest'isola affascinante.



Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta del fascino della città attraverso i suoi pittoreschi vicoli, passeggiando da una bottega artigianale all'altra, dove ognuna cela tesori unici e affascinanti. Dalle specialità culinarie più appetitose alle ceramiche tipiche della regione, ogni sosta è una vera e propria pepita in cui scoprire manufatti che riflettono la ricchezza della cultura siciliana.




Abbiamo finito per soffermarci in un negozio particolarmente accogliente, dove il profumo dei prodotti locali riempiva l'aria, e ci siamo concessi una serie di dolci. Abbiamo assaggiato una serie di specialità, dalle marmellate agli oli d'oliva, fino ai dolci. Ma poiché le nostre valigie erano già abbastanza piene, abbiamo deciso di farci spedire a casa i nostri acquisti. Così facendo, possiamo goderci appieno queste delizie senza preoccuparci dello spazio nei bagagli. È un modo fantastico per portare con noi un pezzo di Sicilia, anche dopo il nostro ritorno!


 

Ci dirigiamo verso il lungomare, dove la vita abbonda intorno a noi: è un vero e proprio festival di colori e di vita! Mentre passeggiamo, non posso fare a meno di scattare una foto a queste piccole anatre che sembrano godersi il loro laghetto privato. Nuotano felici, attirando l'attenzione dei passanti che le immortalano come vere e proprie celebrità locali.



In lontananza, l'Etna si rivela timidamente, per poi scomparire dietro le nuvole che si addensano all'orizzonte. Lo spettacolo è grandioso: il tramonto crea una tavolozza di colori caldi, illuminando il paesaggio con una luce dorata. È un momento magico, in cui la bellezza naturale si fonde con il trambusto della città, e io assaporo ogni istante di questa tranquilla passeggiata.



 

Con l'inizio del freddo invernale, decidiamo di rientrare in hotel per coprirci un po' di più prima di tornare in piazza, dove ci eravamo fermati prima per uno spuntino. Questa volta volevamo goderci un aperitivo in un'atmosfera accogliente.



Una volta tornati in piazza, non ho resistito a scattare altre foto alle luminarie scintillanti, che creano un'atmosfera magica dopo il tramonto. Le luci danzano sugli edifici, mettendo in risalto l'architettura locale e aggiungendo un tocco magico alla nostra serata. Ogni foto non solo cattura la bellezza del luogo, ma anche la gioia di condividere questi momenti preziosi con le persone care.


 

Ci dirigiamo al ristorante per la nostra ultima cena in Sicilia, desiderosi di assaporare un'ultima esaltante esperienza culinaria. Ci siamo sentiti come dei reali e i piatti che ci sono stati serviti hanno superato le nostre aspettative: erano presentati in modo splendido e preparati in modo delizioso.

Condivido con voi le foto del cibo succulento, ma è impossibile trasmettere il gusto eccezionale di questi piatti per iscritto. Questa serata rimarrà impressa nella nostra memoria come un momento di pura magia, una celebrazione della Sicilia e dei suoi sapori che ci ha trasportato in un mondo di delizie indimenticabili.



 


Dopo un'ottima cena, torneremo in hotel per trascorrere la nostra ultima notte nel sud-est della Sicilia. Domani sera ci dirigeremo verso l'aeroporto di Genova. Ci vediamo domani per scoprire il mio ultimo giorno su questa bellissima isola.

コメント


IMG_6572_edited.jpg

A proposito di me

Benvenuti nel mio blog di viaggio! Qui troverete molti conigli e suggerimenti per vivere i vostri viaggi al 100%

Prossima destinazione: GIAPPONE🇯🇵

 

Ricevi la mia newsletter

Merci pour votre envoi !

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Note legali

Politica sui cookie

Politica sulla privacy 

Condizioni d'uso

© 2035 per Blog di Viaggio. Creato con Wix.com

bottom of page